Elemento alare dal design molto raffinato ed elegante, il sistema Triglifo si avvale di un elemento strutturale dalle prestazioni elevate e soprattutto polivalente.

Gli elementi Triglifo possono raggiungere e superare i 30 ml di lunghezza e consentono di resistere all’azione meccanica del fuoco fino a 180 minuti.

Questo sistema consente inoltre, nelle strutture a campate multiple di mantenere la sezione costante del tegolo che con appositi giunti permette lo scorrimento delle acque meteoriche verso i canali laterali ottenendo il sitema“acqua fuori”, evitando quindi di realizzare calate dei pluviali e linee fognarie interne all’edificio.

Ciò si traduce in un indubbio risparmio economico per il cliente che adotta la filosofia del sistema Triglifo in quanto, non essendoci linee fognarie interne, i costi derivanti dalle lavorazioni che da esse scaturiscono non incidono sull’opera finita.

Gli elementi secondari o di completamento del sistema Triglifo, consentono di realizzare la copertura in diverse configurazioni, dalle coppelle in cls precompresso con soprapposte lastre curve in Aluzink o alluminio che consentono la formazione di una camera d’aria, al completamento con pannelli sandwich preaccoppiati in stabilimento, alle lastre curve in policarbonato.

Il sistema Triglifo può essere dotato inoltre di elementi apribili o shed.